1° Evento
I diritti e il rispetto per l’infanzia
6 maggio 2025
ore 16.00-18.00
Sala Castoldi (Aula 5), sede di Sant'Agostino, Università degli studi di Bergamo (Bergamo, p.le Sant'Agostino, 2)
6 maggio 2025
ore 16.00-18.00
Sala Castoldi (Aula 5), sede di Sant'Agostino, Università degli studi di Bergamo (Bergamo, p.le Sant'Agostino, 2)
* Per partecipare all'evento, è necessario compilare il form di iscrizione *
La partecipazione all’evento è valevole ai fini del computo delle ore di formazione previste nell’ambito dei tirocini curricolari del corso di studio in Scienze dell’educazione dell’Università degli Studi di Bergamo.
In caso di impossibilità a partecipare a seguito dell'iscrizione, si prega di darne comunicazione scrivendo a: uni-in-fabula@unibg.it
Una riflessione sui diritti dei bambini e delle bambine e sull'impegno che chiama in causa tutti gli adulti per garantirli. Tra questi, anche il diritto all'accesso ai libri, alla lettura, alla narrazione e alle storie.
Ad aprire l'evento i saluti istituzionali e le riflessioni di Giuseppe Scaratti, Direttore del Dipartimento di Scienze umane e sociali, Università degli studi di Bergamo.
Discutono del tema Silvio Premoli, docente di Pedagogia generale e sociale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore) e Garante dei diritti per l'infanzia e l'adolescenza del Comune di Milano e Andrea Potestio, docente di Pedagogia generale e sociale, Università degli studi di Bergamo, che curerà l'introduzione ai lavori.
Coordina gli interventi Alessandra Mazzini, docente di Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, Università degli studi di Bergamo.
Altre informazioni:
Scarica qui la locandina del singolo evento in formato PDF
Posizione della location: Sede di S. Agostino - Università degli studi di Bergamo (p.le Sant'Agostino, 2)