1a. Prepara la tua proposta di post/intervento: Il tema generale che legherà le proposte pubblicate sul FaBlog è quello della letteratura per l’infanzia e per l'adolescenza.
L'intervento può nascere da un'idea, un progetto scolastico, un'esperienza, un'opinione, un desiderio... che vorresti condividere con noi e la comunità.
L'intervento può essere inviato sottoforma di testo scritto (di massimo 300 parole), video, disegno digitalizzato, fotografia... a te la fantasia!
1b. Assicurati di avere tutti i diritti per la pubblicazione dell’intervento: il materiale dovrà essere originale, quindi ideato/creato dal richiedente/i (singolo o gruppo).
Nota bene: Nel caso di richieste ideate da bambini o ragazzi minori di 18 anni, la richiesta dovrà essere presentata a nome dell’autore da un genitore, tutore o insegnante. Possono essere presentate anche proposte di gruppo (classi, associazioni, famiglie, gruppi spontanei), l’importante è che il responsabile della richiesta sia una persona maggiorenne.
2. Inviaci la tua proposta: scrivi all’indirizzo email uni-in-fabula@unibg.it indicando nell’oggetto del messaggio email la dicitura “Proposta di partecipazione al FaBlog”
3. Aspetta il nostro riscontro
5. Visita il nostro FaBlog per vedere la tua proposta
6. Condividila con i tuoi amici!
Alcuni consigli tecnici per la preparazione della tua/vostra proposta:
attenzione alla risoluzione dei file: per motivi di praticità delle pubblicazioni e di archivio, chiediamo gentilmente di inviarci file di dimensioni di massimo 500MB. Per i file di piccole dimensioni invece, consigliamo di assicurarsi che la risoluzione sia sufficientemente buona per la pubblicazione online.
Tipologie di file accettate: JPEG, BMP, PNG, PDF, doc, odt, MP4, AVI, MPEG, MOV, WMV.