7° Evento
Dialoghi pedagogici.
Alberto Manzi e la parola
Venerdì 14 novembre 2025
ore 17.00-19.00
Istituto Comprensivo Statale “Edmondo De Amicis”
(Via delle Tofane, 1 – 20145 Bergamo)
Venerdì 14 novembre 2025
ore 17.00-19.00
Istituto Comprensivo Statale “Edmondo De Amicis”
(Via delle Tofane, 1 – 20145 Bergamo)
* L'iscrizione è obbligatoria e i posti sono limitati.
Per partecipare all'evento, compila il seguente form di iscrizione *
In caso di impossibilità a partecipare a seguito dell'iscrizione, si prega di darne comunicazione scrivendo a: uni-in-fabula@unibg.it
Che valore avrebbe l’educazione senza la parola che accende pensieri, immaginazione e futuro? È la parola creatrice il tema di questo settimo appuntamento di Uni in fabula: parola che si fa narrazione, racconto, speranza.
Il seminario-laboratorio, rivolto ai professionisti del mondo dell’educazione, insegnanti e appassionati, è un invito a riscoprire il magistero e l’eredità culturale e pedagogica di un pedagogista e scrittore che ha fatto della parola narrata il perno della sua attività educativa: Alberto Manzi.
Da qui si dipana il percorso del laboratorio-seminario, che mette al centro la forza della parola e della narrazione quali chiavi di crescita e scoperta per bambini e ragazzi.
A partire da una lettura originale e condivisa di alcune tra le pagine più significative delle opere dello
scrittore e pedagogista, le attività laboratoriali, a cura degli esperti di AIMC Milano e Monza e Brianza
Michele Aglieri, Graziano Biraghi e Anna Maria Celso saranno volte a riflettere su qual è l’attualità della
letteratura per l’infanzia di Manzi nel mondo educativo d’oggi.
Introducono l'iniziativa i docenti dell'Università degli studi di Bergamo, Alessandra Mazzini, docente di Letteratura per l’infanzia, e Emilio Conte, docente di Storia della Pedagogia.
Altre informazioni: