Nell’ambito della XXVI Festa annuale per le famiglie, organizzata dai Servizi per l’infanzia e la genitorialità del Comune di Bergamo, l’iniziativa propone un’esperienza immersiva di narrazione attraverso il Kamishibai, il tradizionale “teatro di carta” giapponese, in cui voce, immagini e parole si intrecciano per dare vita a storie che parlano di ambiente, natura e sostenibilità. I bambini saranno guidati in un viaggio tra emozioni e scoperte, imparando ad osservare con stupore il mondo naturale.
Alla narrazione seguiranno due laboratori creativi: uno pensato per i più piccoli, dedicato a esplorazioni sensoriali e artistiche a partire dai dettagli della natura, e uno rivolto ai bambini più grandi e ai loro genitori, in cui si costruirà il butai, la struttura di cartone che ospita le tavole del Kamishibai, per continuare a raccontare storie anche a casa.
L’iniziativa sarà introdotta da Alessandra Mazzini, docente di Letteratura per l’infanzia dell’Università degli studi di Bergamo.
Le attività laboratoriali e di lettura saranno coordinate da un’équipe di docenti di scuola dell’infanzia e primaria ed esperte in letteratura per bambini: Arianna Farina, Alice Iseni, Fabiana Paris, Giulia Passoni, Elisa Taboni, Désirée Torazzi, Cristiana Trameri, Aurora Zanchi.