Seconda parte:
Con una passeggiata di 5 minuti a piedi, si raggiungerà poi il Teatro Sant'Andrea (Bergamo, Via Porta Dipinta, 37), dove, alle ore 17.00, l'Associazione culturale Walking in Fabula proporrà una narrazione teatrale, dal titolo “Le castagne sotto la neve. L’anno scolastico 1924-25 raccontato attraverso i temi della piccola scuola di Cassimoreno”. Sarà l'occasione per riscoprire la storia di un'altra maestra, Celestina Rossi, che, dopo un triennio spensierato e felice passato ad insegnare nella scuola di Cassimoreno, piccola frazione dell’Appennino emiliano, tra i monti dove è cresciuta, viene allontanata a causa del suo diniego al regime fascista.
La narrazione sarà a cura di Umberto Petranca e Maurizio Ottolini, autori del testo "Le castagne sotto la neve. L'anno scolastico 1924-25 raccontato attraverso i temi della piccola scuola di Cassimoreno" e membri dell'Associazione culturale Walking in Fabula - Percorsi tra natura e teatro.
Umberto Petranca, diplomatosi come attore di prosa alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, ha vinto nel 2007 il premio Ubu come “Miglior attore under 30” per il ruolo interpretato in Angels in America regia di Bruni e De Capitani e ha fondato, nel 2017, l'Associazione.
Maurizio Ottolini, grafico editoriale, collabora con studi grafici e case editrici italiane e straniere occupandosi di volumi d’arte, cucina, auto e illustrazione per l’infanzia. Collabora con Aston Martin nell’ambito della comunicazione interna, riviste del settore, fiere ed eventi. Nel 2021 ha collaborato con Walking in Fabula illustrando la storia di Lupo Ligabue.